ORE 16.30
Saluti introduttivi e avvio dei lavori
ORE 16.45
La qualità della vita come chiave di lettura per le politiche e gli interventi a favore delle perone con disabilità
Luigi Croce, Presidente del Comitato Scientifico di ANFFAS Nazionale, docente di neuropsichiatria infantile presso l’Università Cattolica di Brescia; ideatore delle “Matrici Ecologiche e dei sostegni”.
ORE 17.30
Il progetto “Inclusione sociale ecologica”
Carlo Boisio, Consiglio direttivo Coordinamento Bergamasco Integrazione
Giorgio Bonfanti, Responsabile del Progetto
ORE 17.45
Il contributo dell’università di Bergamo: “proposta di strumenti e primi risultati”
Serena Besio, UniBerg Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
ORE 18.15
L’esperienza dell’Ambito Isola Bergamasco “Progettare Qualità di Vita (corso di base per matricisti)”
Ornella Morelli, Coordinatrice Area inclusione Sociale Azienda Isola
ORE 18.30
Tavola rotonda “Politiche e interventi a sostegno delle persone con disabilità e dei loro diritti”: il punto di vista degli attori sociali
PRESIEDE
Lucio Moioli, Segretario Generale Confcooperative Bergamo
INTERVENGONO
Ilde Belotti, Coordinatrice Centro Diurno Disabili
Annalisa Colombo, Segretariato Sociale CGIL Bergamo
Claudio Burini, Presidente Coordinamento Bergamasco Integrazione
Giuseppe Giovanelli, Direttore Generale Fondazione Angelo Custode
ORE 19.30
Conclusione a quattro mani
Massimo Giupponi, Direttore Generale ATS Bergamo
Maria Carla Marchesi, Presidente Conferenza dei Sindaci
ORE 20.00
Buffet a cura di WHY NOT Cooperativa Sociale onlus