L’evento vuole presentare la città in una veste nuova:
centro di progetti inclusivi e innovativi. Sono stati avviati sul territorio bergamasco progetti di inclusione rivolti al miglioramento dello stile di vita delle persone disabili. A questo scopo verrà illustrato lo strumento scientifico "matrici ecologiche" per condividerne le metodologie e diffonderne i principi base.
A CHI E' RIVOLTO
Alle persone con disabilità e i loro famigliari
Agli educatori e agli operatori che operano nei servizi e in ambito scolastico
Agli assistenti sociali e ai responsabili degli ambiti territoriali
Alle cooperative sociali e agli agenti gestori di servizi rivolti alle persone disabili
Alle associazioni di volontariato
Alle Istituzioni Sociali e Sociosanitarie
OBIETTIVI DEL CONVEGNO
Il convegno ha come obiettivo la condivisione e la diffusione dei principi base dello strumento
scientifico “matrici ecologiche” rivolto al miglioramento della qualità di vita
delle persone con disabilità.